Venire in Italia durante la Pasqua è un’occasione da non perdere: dal nord al sud è un susseguirsi di feste popolari, processioni, riti religiosi, rappresentazioni sacre e tradizioni folcloristiche per celebrare la passione di Gesù.
Durante la settimana santa sono rappresentati L’ultima cena, la Passione nel giardino di Getsemane, il tradimento di Giuda, la processione, il Calvario, la morte e la resurrezione di Cristo.
Nel giovedì santo si ricorda l’istituzione dell’Eucaristia con una visita al Sepolcro che va organizzata in ogni parrocchia. Il momento ci ricorda l’ultima cena. Venerdì santo è un giorno di lutto, le strade sono illuminate con torce e si effettua la Via Crucis o più in generale la processione devozionale con il crocifisso, le statue del Cristo morto e della Madonna addolorata.
Il sabato santo si attende l’annuncio della risurrezione di Gesù, annuncio che avverrà nella solenne veglia pasquale. Dopo viene servito l’agnello di Pasqua insieme con l’uovo e gnocchi. L’uovo pasquale si lega all’immagine della rinascita non solo della natura ma dell’uomo stesso, e di Cristo.
Venite in Italia per scoprire le tradizioni e la cultura italiana!